HomePage

 

 

Mercoledì 2 Giugno 2004           

Cronaca del Levante

RIVA TRIGOSO - IL LOCALE HA LANCIATO UN FENOMENO DI COSTUME PER I GIOVANI

E' febbre da "Bunker"

Serate fra musica e fantastici giochi di luci

         

RIVA TRIGOSO - Da qualche anno, è un autentico fenomeno di costume. E conta schiere di "aficionados", che vengono an-che da fuori Liguria. Stiamo parlando del fenomeno "Bunker", il locale in via Brin a Riva, situato sulla spiaggia di Ponente, meta incessante, ogni giovedì sera di amanti della dance. Domani sera, alle 21,30, il via ad una stagione estiva che si presenta trionfale. E giovedì prossimo, si replica con una trovata da brividi, con lu­ci ed effetti speciali. Curati dalla stessa ditta italiana (e ligure) che ha progettalo, disegnato e realizzato i due fasci immensi di luci blu che hanno cercato di proiettare e sosti­tuire simbolicamente, in modo commovente e spettacolare, le Twin Towers, le Torri Gemelle di New York dopo l'11 Se­tembre. na delle tante idee che sono venute ai due cugini Angelo Campodonico e Sabrina Senno, che raccontano come è andata la storia di questo "fenomeno" disco a cielo aperto. E più estivo che mai. «Il Bunker è aperto da una decina d'anni. Da sei, poi, abbiamo iniziato a fare le feste al giovedì. Prima all'interno del lo-cale. Poi, un bel giorno, ci siamo detti.

 

Una trovata per
festeggiare
sulla spiaggia illuminata
da fasci di luce
e coloratissime
serate a tema
 

Appassionati che vivono la notte nel locale-cult

 

Di scena la bellezza
Balli sensuali per un'estate che si annuncia bollente
 

Perché non provare anche fuori a far ballare e divertire la gente sulla spiaggia, per di più gratis?».Detto fatto, il progetto è diventato sogno. II sogno, realtà. E questa realtà ha superato il sogno. Ogni giovedì sera, una folla incredibile di ragazzi (di tutte le età, il che significa ancheadulti che non vogliono rinunciare, giustamente, alla loro voglia di vivere) si raduna sulla spiaggia. E sulla terrazza.  Si balla, si canta, si fa amicizia. E ci si diverte da matti. Tanto che or-mai è un'abitudine, ogni giovedì, vedere la passeggiata di Sestri Levante abbastanza deserta dalle nove e mezza a mezzanotte. Logico, la gente è tutta a Riva. Per quello che ormai è un rito. Tribale? Dipende. E già, perché il "Bunker" propone serate a tema. Angelo fa un esempio: «Ogni volta, ci inventiamo qualcosa di di-verso. E' questo che ci rende diversi dalle discoteche che, sì, d'accordo, fanno ballare in spiaggia, però non inventano nulla di nuovo». Sotto la luna. E voi? «E noi abbiamo le serate a tema, ma per davvero. Qualche esempio? Il "BodyPainting Show", con artisti che dipingono i corpi delle ragazze. Poi giochi di luce, fuochi e giocolieri, scritte proiettate su Punta Manara o sulle rocce, a seicento metri di di-stanza, con scritte tipo "Bunker people", il popolo del Bunker». Naturalmete cubiste, cubisti, che ballano sopra le cabine o compaiono, come per incanto, in mezzo al mare, tra stupefacenti coreografie. Quest'anno, un'altra novità: «A mezzanotte, quando finiscono le danze, metteremo a disposizione della gente i "Love boat", battelli turistici addobbato con luce, che porteranno i nostri "fans" in giro per il Tigullio, sino a Portofino. Abbiamo investito tanto in queste idee, ma l'affetto di tutti i ragazzi che si sono innamorati del nostro "disco beach" ci sta ripagando. Vengono anche dal Piemonte, dalla Toscana. E da anni si va alla grande».

MATTEO RISSETTO

 

HomePage